Riflessione silenziosa di Marco Bezzechi: ‘A volte chiudo gli occhi e sento di nuovo la corsa’ — Un viaggio nei momenti che non vuole mai dimenticare
Nel mondo del motociclismo, dove velocità, precisione e adrenalina dominano ogni istante, esiste un lato più profondo e intimo, fatto di ricordi e sensazioni che spesso restano nascosti. Marco Bezzechi, pilota dal cuore appassionato e dalla determinazione incrollabile, ci apre le porte di questo mondo interiore, rivelando un aspetto di sé poco conosciuto ma intensamente umano.
“A volte chiudo gli occhi e sento di nuovo la corsa,” confessa Marco, con un sorriso dolce e uno sguardo che si perde in un passato che porta dentro con orgoglio e malinconia. È un attimo di pausa, lontano dalla frenesia delle gare e degli allenamenti, un momento in cui torna a quelle sensazioni pure che lo hanno spinto a salire su una moto per la prima volta.
Quei momenti di guida, l’odore della benzina, il rombo del motore che si fa strada tra le curve, non sono semplici ricordi. Sono ancore di vita, fili invisibili che lo legano alla sua essenza più vera. “Sono momenti che restano immutabili, come se il tempo si fermasse e tutto intorno svanisse.”
Ma perché queste memorie sono così potenti? Per Marco non si tratta solo di velocità o competizione, ma di un’esperienza quasi spirituale. “Quando sono in sella, tutto il resto sparisce. È come se il mondo si restringesse a quel momento, e io fossi completamente vivo.”
Questa nostalgia che prova non è tristezza, ma un sentimento profondo di gratitudine. Grato per ogni curva affrontata, per ogni sfida superata, per ogni istante vissuto con intensità. “Mi manca quella sensazione, la purezza della corsa, quella connessione tra uomo e macchina che non si può descrivere a parole.”
Negli anni, la vita di Bezzechi è cambiata, con nuove responsabilità e obiettivi. Ma quel richiamo interiore rimane forte, come una melodia dolce che non smette mai di suonare. “A volte, nei momenti più tranquilli, torno con la mente a quelle giornate sulla moto, e sento il bisogno di riviverle, almeno per un istante.”
E forse è proprio questa capacità di ricordare, di fermarsi e ascoltare quei ricordi, che rende Marco Bezzechi non solo un grande pilota, ma anche un uomo capace di guardare dentro sé stesso con onestà e profondità. Perché, in fondo, non sono solo le vittorie a definire una carriera, ma la passione e l’amore che si portano dentro per ciò che si fa.
“Non voglio mai dimenticare quei momenti,” conclude Marco con voce calma ma determinata. “Sono la mia forza, la mia ispirazione, e la ragione per cui continuo a inseguir
e il mio sogno.”