Non solo gratitudine… le parole inaspettate di Pogačar e della sua fidanzata lasciano i fan senza parole
Non era una conferenza stampa qualunque. Nella sala gremita, dove le luci dei fotografi lampeggiavano senza sosta e i microfoni erano puntati su di lui, Tadej Pogačar sembrava diverso dal solito. Non il campione sicuro di sé che affronta le tappe più dure delle grandi corse, ma un uomo pronto a parlare con il cuore. Al suo fianco, la sua fidanzata, il volto illuminato da un sorriso timido ma complice.
Il pubblico si aspettava le solite frasi di ringraziamento ai tifosi, agli sponsor, alla squadra. Invece, Pogačar ha preso un respiro profondo, ha stretto la mano della sua compagna e ha iniziato a parlare. “Non vi ringraziamo soltanto per il sostegno”, ha detto con voce ferma, “ma per aver creduto in noi nei momenti in cui era più facile arrendersi. Voi non avete visto solo un corridore vincere, avete visto due persone affrontare insieme ogni salita, ogni caduta e ogni momento di dubbio.”
La sala è rimasta in silenzio. La sua fidanzata ha continuato: “Molti ci vedono solo alle premiazioni, ma non sanno delle notti insonni, delle paure prima di una gara, delle volte in cui ci siamo detti che forse non ce l’avremmo fatta. In quei momenti, leggere un vostro messaggio o vedere una vostra bandiera sul ciglio della strada cambiava tutto. Voi ci avete dato più forza di quanto possiate immaginare.”
Le parole hanno colpito i presenti più di qualsiasi medaglia o trofeo. Non era solo gratitudine, era una confessione sincera, una dichiarazione d’amore non solo tra due persone, ma anche tra loro e il pubblico che li segue con passione.
Pogačar ha poi concluso guardando direttamente in camera, quasi a voler parlare a ciascun tifoso personalmente: “Le vittorie passano, i record si dimenticano, ma la connessione con chi ci sostiene resta per sempre. Per questo, grazie. Non solo da me, ma da noi.”
La conferenza si è chiusa tra applausi scroscianti e qualche lacrima di emozione. Non era il trionfo sportivo del giorno a riempire i titoli dei giornali, ma quelle parole inattese, pronunciate con una sincerità
disarmante.