Tadej Pogačar: “La gente parla delle mie vittorie… ma non ha mai visto quella che conta di più”
Tadej Pogačar, uno dei più grandi talenti del ciclismo contemporaneo, non è solo un atleta eccezionale sul piano sportivo, ma anche un uomo profondamente legato ai valori personali e affettivi che danno senso alla sua vita. Il campione sloveno, noto per i suoi successi memorabili come due vittorie consecutive al Tour de France e trionfi nelle classiche monumento, ha rivelato in più occasioni che al di là delle conquiste sportive, la vittoria più importante per lui è quella che riguarda l’amore. In parole sue: “La gente parla delle mie vittorie… ma non ha mai visto quella che conta di più”.
Questa frase racchiude un messaggio di grande umanità nell’universo spesso freddo e competitivo dello sport. Per Pogačar, infatti, il ciclismo non è solo una questione di numeri, medaglie o record, ma una metafora della vita, nelle sue sfide, nelle sue cadute e nei suoi successi, che non possono essere misurati solo dalla cronometro.
Un amore condiviso in bicicletta
Un aspetto centrale della vita di Tadej è il suo rapporto con Urška Žigart, sua fidanzata e a sua volta ciclista professionista di grande livello. Lei è stata un punto di riferimento e fonte di forza per Pogačar, soprattutto nei momenti più difficili. In diverse occasioni, il ciclista ha dedicato vittorie importanti proprio a lei e alla sua famiglia, tra cui un commovente tributo alla madre di Urška, scomparsa prematuramente.
La loro storia d’amore è nata e cresciuta attorno alla passione per il ciclismo, condividendo quotidianamente le fatiche degli allenamenti, le gioie delle gare e i sogni per il futuro. Questo legame si traduce in forza e motivazione, un connubio tra amore e sport che rende ogni vittoria di Pogačar non solo un trionfo personale, ma una celebrazione condivisa con chi lo sostiene realmente.
Tra vittorie leggendarie e sacrifici personali
Pogačar ha già scritto pagine di storia nel mondo del ciclismo, conquistando monumenti come il Giro delle Fiandre, Liegi-Bastogne-Liegi e ovviamente il Tour de France. Ma dietro ogni successo, ci sono sacrifici, dedizione e momenti di profonda riflessione.
Ad esempio, dopo la tragica morte della madre della sua fidanzata Urška, Tadej ha scelto di rinunciare a una gara per stare vicino a lei, mostrando un’umanità che va oltre il semplice obiettivo sportivo. Questo gesto ha rivelato a molti appassionati che la “vittoria che conta di più” non è quella in cima al podio, ma quella di sostenere chi ami nei momenti bui.
La filosofia di vita di Tadej Pogačar
Al di là delle corse, Tadej si presenta come un uomo semplice, con i piedi per terra, capace di riflettere sulla realtà. Come ha detto lui stesso in diverse interviste, l’essenza della vita è cercare di rimanere fedeli a sé stessi, coltivare le proprie passioni e l’amore, senza farsi travolgere dalla pressione esterna.
La sua dichiarazione — “La gente parla delle mie vittorie… ma non ha mai visto quella che conta di più” — è perciò un invito a guardare oltre l’apparenza, a valorizzare ciò che realmente dà significato all’esistenza, come l’amore, la famiglia e i legami autentici.
Questa frase e l’intera storia personale di Pogačar rappresentano un bellissimo esempio di come uno sportivo di altissimo livello possa mantenere umanità e valori profondi al centro della sua vita, ricordandoci che il vero trionfo è quello che riguarda il cuore.