**”È logico che non farà il Giro”: il direttore della Giro d’Italia esclude Tadej Pogacar in Albania**
La scorsa settimana, le voci sul futuro di Tadej Pogacar al Giro d’Italia 2024 in Albania hanno creato un certo scalpore nella comunità ciclistica. Il campione sloveno ha vinto la corsa italiana per due anni consecutivi, nel 2020 e nel 2021, e la possibilità di vederlo nuovamente in azione nella corsa più importante del continente sembrava un’ipotesi sempre più concreta.
Tuttavia, il direttore della Giro d’Italia, Mauro Vegni, ha smentito le voci in merito a una possibile partecipazione di Pogacar alla corsa in Albania, affermando che è logico credere che il campione sloveno non farà il Giro nel prossimo anno.
“È vero che Tadej Pogacar è un ciclista eccezionale, ma è anche vero che la sua squadra, il UAE Team Emirates, ha una programmazione molto intensa e il calendario è già molto carico”, ha spiegato Vegni in un’intervista rilasciata alla stampa.
“Il Giro d’Italia è una corsa molto impegnativa, sia fisicamente che tecnichemente, e richiede un livello di preparazione e di condizione fisica molto alto. Sappiamo che Pogacar è un ciclista che ama sfidarsi e vincere, ma anche lui deve considerare la sua carriera e le sue priorità.
“E’ logico credere che, vista la programmazione della sua squadra e il calendario che sta per iniziare, Pogacar non farà il Giro”, ha aggiunto Vegni. “Speriamo comunque che possa essere lì con noi, perché sarebbe un grande onore avere un ciclista di quel livello alla partenza della corsa”.
Il fatto che il direttore della Giro d’Italia escluda la possibilità di veder Tadej Pogacar al via della corsa in Albania ha creato un certo scalpore nella comunità ciclistica. Pogacar è stato uno dei principali protagonisti della corsa negli ultimi anni, ed è stato capace di vincere la corsa anche in condizioni difficili.
La sua assenza dalla corsa in Albania potrebbe creare un vuoto al vertice della classifica generale, e potrebbe aprire la strada a nuovi protagonisti. Tra questi, ci sono nomi come il francese Thibaut Pinot, il russo Alexander Vlasov e l’italiano Egan Bernal.
La scorsa settimana, il manager del UAE Team Emirates, Matt White, ha affermato che la squadra è ancora indecisa sulla partecipazione di Pogacar al Giro d’Italia. Tuttavia, la dichiarazione di Vegni sembra indicare che la probabilità di vederlo in gara sono molto basse.
“Il Giro d’Italia è una corsa molto impegnativa, sia fisicamente che tecnichamente, e richiede un livello di preparazione e di condizione fisica molto alto”, ha spiegato White. “Sappiamo che Pogacar è un ciclista che ama sfidarsi e vincere, ma anche lui deve considerare la sua carriera e le sue priorità.
“E’ logico credere che, vista la programmazione della nostra squadra e il calendario che sta per iniziare, Pogacar non farà il Giro”, ha aggiunto White. “Speriamo comunque che possa essere lì con noi, perché sarebbe un grande onore avere un ciclista di quel livello alla partenza della corsa”.
La scorsa settimana, il direttore della Giro d’Italia ha anche annunciato che la corsa in Albania sarà un evento molto importante per la società UBI Banca, che sarà il titolare ufficiale della corsa. La società ha annunciato che si impegnerà a sostenere la corsa e a farne una delle più importanti del calendario ciclistico.
La corsa in Albania sarà un evento molto diverso dalle precedenti edizioni del Giro d’Italia, che sono state caratterizzate da percorsi molto complessi e montuosi. La corsa in Albania si svolgerà su un percorso più facile, con molte meno salite e molte meno difficoltà tecniche.
Tuttavia, la corsa in Albania sarà anche un’opportunità per i ciclisti di dimostrare la loro forza e la loro resistenza in condizioni diverse da quelle classiche. I ciclisti dovranno essere in grado di gestire il caldo e la fatica per coprire la distanza prevista.
La Giro d’Italia 2024 sarà un’edizione molto speciale, sia per i ciclisti che per gli appassionati di ciclismo. La corsa in Albania sarà un evento molto importante per la comunità ciclistica, e ci aspettiamo di vederne molto di più nelle prossime settimane.
Ma per ora, la cosa più certa è che Tadej Pogacar non farà il Giro d’Italia 2024. La sua assenza dalla corsa in Albania potrebbe creare un vuoto al vertice della classifica generale, e potrebbe aprire la strada a nuovi protagonisti.
Speriamo che la corsa in Albania sia un successo, e che i ciclisti possano dimostrare la loro forza e la loro resistenza in condizioni diverse da quelle classiche. Il Giro d’Italia 2024 sarà un’edizione molto speciale, e ci aspettiamo di vederne molto di più nelle prossime settimane.
**Gli ultimi sviluppi**
La scorsa settimana, il direttore della Giro d’Italia ha anche annunciato che la corsa in Albania sarà un evento molto importante per la società UBI Banca, che sarà il titolare ufficiale della corsa. La società ha annunciato che si impegnerà a sostenere la corsa e a farne una delle più importanti del calendario ciclistico.
Inoltre, il direttore della Giro d’Italia ha anche annunciato che la corsa in Albania sarà un evento molto diverso dalle precedenti edizioni del Giro d’Italia, che sono state caratterizzate da percorsi molto complessi e montuosi. La corsa in Albania si svolgerà su un percorso più facile, con molte meno salite e molte meno difficoltà tecniche.
La corsa in Albania sarà un’opportunità per i ciclisti di dimostrare la loro forza e la loro resistenza in condizioni diverse da quelle classiche. I ciclisti dovranno essere in grado di gestire il caldo e la fatica per coprire la distanza prevista.
La Giro d’Italia 2024 sarà un’edizione molto speciale, sia per i ciclisti che per gli appassionati di ciclismo. La corsa in Albania sarà un evento molto importante per la comunità ciclistica, e ci aspettiamo di vederne molto di più nelle prossime settimane.
Ma per ora, la cosa più certa è che Tadej Pogacar non farà il Giro d’Italia 2024. La sua assenza dalla corsa in Albania potrebbe creare un vuoto al vertice della classifica generale, e potrebbe aprire la strada a nuovi protagonisti.